Ripartono i laboratori di tecnologie digitali per la formazione Ambito 22 padova

Ripartono a ottobre 2019 i laboratori della sessione autunnale della formazione per i docenti dell’ambito 22 padova.

Opportunità di formazione veramente interessante.

In qualità di formatore o tutor contribuisco ai seguenti laboratori:

LABORATORIO 62
CREATIVITÀ CON IL TINKERING
SEDE ITIS EUGANEO ESTE

LABORATORIO 64
MAKING ROBOT POLISTIROLO (BUONA PRATICA)
SEDE ITIS EUGANEO ESTE

LABORATORIO 65
DIDATTICA CON LEGO®
SEDE ITIS EUGANEO ESTE

Il catalogo completo dei corsi e l’iscrizione ai seguenti indirizzi:

Catalogo nuovi laboratori di tecnologie digitali
Iscrizione nuovi laboratori tecnologie digitali

#FUTURAGENOVA 2019

E’ finita l’avventura della delegazione dell’IIS Euganeo a Genova, dal 4 al 6 aprile 2019. che ha partecipato alla sezione #buonepratiche innovative e digitali delle scuole italiane nell’area della Future Zone  in piazza Matteotti (Genova) all’interno di due cupole geodetiche, nell’ambito dell’iniziativa  nazionale di diffusione delle azioni del PNSD.

La nostra scuola è stata selezionata, a seguito della presentazione di un apposito progetto, tra le venti scuole italiane per partecipare alla settimana dedicata al Piano nazionale per la scuola digitale PNSD  che rappresenta da anni l’occasione per promuovere in tutte le scuole una riflessione attiva sul percorso di crescita e di sviluppo dell’innovazione digitale.

Il progetto di #buonapratica, progettato dalla prof.ssa Irene Campagnolo e dal prof. Nicola Ceccon e condiviso dalla prof.ssa Valeria Bolzonaro, è un percorso biennale iniziato quest’anno nelle classi quarte dell’indirizzo informatica (4AI e 4BI) all’interno del laboratorio di TPSI e consiste nell’utilizzo della robotica educativa, cioè nell’utilizzo di robot costruiti dagli studenti, a partire da materiali di riciclo, come strumenti per fare didattica (un facilitatore dell’apprendimento): si mescolano Tinkering, Problem solving, Cooperative learning, Creatività digitale (e non), making e hackering che rientra nella declinazione del curriculum di istituto dell’indirizzo informatica definito nel 2017.

La nostra scuola ha partecipato con i materiali realizzati dagli studenti con una delegazione composta dagli studenti Nicolo’ Bernardi (4AI), Bergamasco Davide (4AI), Massimo Vettori (4BI) e dal prof. Nicola Ceccon. A supporto il prof. A. Mion.

Un grande complimento ai ragazzi.
Grazie Genova.
Grazie PNSD.

Ringrazio la bravissima alunna Sara Carlone, 13 anni, dell’IC del Vergante plesso Meina provincia di Novara, nostra vicina nella bolla con un bel progetto sul gender gap con la realtà aumentata, per alcune delle foto. Bravissima. La sua migliore:

Formazione Ambito 22 – Laboratorio 7 – gruppo 1

Mercoledì 13 dicembre 2017  inizio in qualità di formatore, assieme alla collega Irene Campagnolo, tutor,  il laboratorio 7, gruppo 1,  dedicato agli “strumenti digitali per la didattica”  presso l’ITIS Euganeo di Este (Pd).

Il laboratorio prevede pratica guidata, attività laboratoriali di apprendimento collaborativo/cooperativo tra pari e lavori di gruppo, problem based learning, brainstorming, lezione frontale con supporti multimediali, debriefing (riflessione sull’esperienza formativa), roleplay,  didattica ludica, project work ed esercitazioni, case study.

Il materiale è disponibile su Google drive.

Formazione Ambito 22 – Laboratorio 8

Martedì 12 dicembre 2017  inizio in qualità di tutor, assieme alla collega Irene Campagnolo, formatore,  il laboratorio 6 dedicato agli “strumenti digitali per la didattica”  presso l’ITIS Euganeo di Este (Pd).

Il laboratorio prevede pratica guidata, attività laboratoriali di apprendimento collaborativo/cooperativo tra pari e lavori di gruppo, problem based learning, brainstorming, lezione frontale con supporti multimediali, debriefing (riflessione sull’esperienza formativa), roleplay,  didattica ludica, project work ed esercitazioni, case study.

Il materiale è disponibile su Google drive.