Ripresa corsi ambito 22

Ho iniziato oggi 31 gennaio 2019 il laboratorio di tecnologie digitali 28 “VIAGGIO A/R TRA CARTA E DIGITALE” all’ITIS Euganeo di Este, uno dei corsi previsti per quest’anno scolastico a cui partecipo come formatore (e Irene Tutor…).

Il laboratorio 28 riafferma la centralità della lettura di un libro di carta nel periodo dell’immersione digitale dei nostri studenti con percorsi, a forte connotazione pratica, sviluppati per esaltare la creatività, il lavoro di gruppo, l’apprendimento peer to peer, la manualità e la condivisione.

Obiettivi del laboratorio è lo sviluppare lezioni basate sulla lettura di un libro di carta utilizzando gli strumenti digitali per la realizzazione di Booktrailing del libro (consumer-prosumer) e la produzione di WEB stories, ponendo attenzione alle competenze digitali di eSafety e cittadinanza digitale relative al copyright, al diritto d’autore e al plagiarismo.

E allo stesso tempo è una occasione di riflessione su come riportare in classe le diverse attività svolte nel laboratorio.

Verso Fiera Didacta 2018

Hi,

verso la seconda edizione della  Fiera Didacta di Firenze 2018 assieme a Irene, Sivia e Andrea del team dell’Innovazione Digitale dell’IIS Euganeo dal 18 al 20 ottobre 2018 alla Fortezza da Basso di Firenze.

Appuntamento fieristico dedicato alla scuola rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia.
Quest’anno la manifestazione sarà dedicata alla ‘signora delle stelle’ Margherita Hack, la celebre astrofisica fiorentina scomparsa a Trieste il 29 giugno 2013. È stata la prima donna in Italia a dirigere un osservatorio astronomico e una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana, che ha dato un importante contributo nella ricerca e nella divulgazione scientifica.

Io, Irene e Andrea a Fiera Didacta 2017.

Laboratorio 7 gruppo 2 sulle tecnologie digitali

Lunedì  inizio in qualità di tutor, assieme alla collega Irene Campagnolo, formatrice,  il laboratorio 7, gruppo 2,  dedicato agli “strumenti digitali per la didattica”  presso l’ITIS Euganeo di Este (Pd).

Il laboratorio prevede pratica guidata, attività laboratoriali di apprendimento collaborativo/cooperativo tra pari e lavori di gruppo, problem based learning, brainstorming, lezione frontale con supporti multimediali, debriefing (riflessione sull’esperienza formativa), roleplay,  didattica ludica, project work ed esercitazioni, case study.

 

 

Formazione Ambito 22 – Laboratorio 8

Martedì 12 dicembre 2017  inizio in qualità di tutor, assieme alla collega Irene Campagnolo, formatore,  il laboratorio 6 dedicato agli “strumenti digitali per la didattica”  presso l’ITIS Euganeo di Este (Pd).

Il laboratorio prevede pratica guidata, attività laboratoriali di apprendimento collaborativo/cooperativo tra pari e lavori di gruppo, problem based learning, brainstorming, lezione frontale con supporti multimediali, debriefing (riflessione sull’esperienza formativa), roleplay,  didattica ludica, project work ed esercitazioni, case study.

Il materiale è disponibile su Google drive.