Il laboratorio di formazione n.22 sulle tecnologie digitali volge al termine… il 5 aprile alle 15.00 l’ultimo incontro presso l’ITIS Euganeo di Este.
Una carrellata dei lavori svolti dai partecipanti…
esempietto
E sistemi e reti SIA
Come previsto la seconda prova dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica è “Sistemi e Reti”.
Quindi, avanti tutta con la progettazione.
Formazione Ambito 22 – Laboratorio 7 – gruppo 1
Mercoledì 13 dicembre 2017 inizio in qualità di formatore, assieme alla collega Irene Campagnolo, tutor, il laboratorio 7, gruppo 1, dedicato agli “strumenti digitali per la didattica” presso l’ITIS Euganeo di Este (Pd).
Il laboratorio prevede pratica guidata, attività laboratoriali di apprendimento collaborativo/cooperativo tra pari e lavori di gruppo, problem based learning, brainstorming, lezione frontale con supporti multimediali, debriefing (riflessione sull’esperienza formativa), roleplay, didattica ludica, project work ed esercitazioni, case study.
Il materiale è disponibile su Google drive.
Formazione Ambito 22 – Laboratorio 8
Martedì 12 dicembre 2017 inizio in qualità di tutor, assieme alla collega Irene Campagnolo, formatore, il laboratorio 6 dedicato agli “strumenti digitali per la didattica” presso l’ITIS Euganeo di Este (Pd).
Il laboratorio prevede pratica guidata, attività laboratoriali di apprendimento collaborativo/cooperativo tra pari e lavori di gruppo, problem based learning, brainstorming, lezione frontale con supporti multimediali, debriefing (riflessione sull’esperienza formativa), roleplay, didattica ludica, project work ed esercitazioni, case study.
Il materiale è disponibile su Google drive.
Materiale corsi PON – IC Este
Disponibili i materiali dei primi incontri dei corsi:
- Didattica attiva e collaborativa – team innovazione gruppo 1, SFT IC Este (Pd) – 2017
- Didattica attiva e collaborativa – team innovazione gruppo 2, SFT IC Este (Pd) – 2017
Don’t worry!
La classe quinta dell’ITIS Euganeo indirizzo informatica ha partecipato all Call 4 Schools di di Maker Faire Rome, realizzata in collaborazione con il MIUR, con il prototipo del progetto SMAVI.
Il progetto comunque prosegue e ci vediamo sicuramente alla terza edizione dello school maker day di Bologna a maggio 2018.
Geo-Inf Team
Venerdì 17 novembre il team dei docenti del progetto SMAVI si trovano presso il laboratorio TPSI dell’ITIS Euganeo con gli studenti della quinta indirizzo Informatica per fare il punto sul progetto e delineare i prossimi passi.
Welcome
Spazio nel ciberspazio (cyberspace) di Nicola Ceccon, docente di laboratorio di TPSI, Reti e Informatica dell’Istituto Tecnico del Settore Tecnologico ITIS Euganeo di Este (Pd).
Qui trovate riflessioni, idee, progetti e materiale sull’informatica e dintorni e i collegamenti ai materiali per i miei studenti e colleghi che frequentano corsi di formazione.