Biglietto con LED Foto Maria Rosa De Battisti – docente scuola primaria
Biglietto con LED Foto Elena Raffagnato – docente scuola primariaIngredienti tinkering Foto Laura Oghieri – docente scuola primariaVibrobot Foto Luisa Curtarello – docente scuola primariaCar Foto Elena Ferrari – docente scuola primariaPixel art e coding unplugged Foto Gioachin Annalisa – docente scuola primaria
Ho iniziato in qualità di formatore, aiutato dalla prof,ssa Valeria Bolzonaro come Tutor, lunedì 21 ottobre 2019 all’ITIS Euganeo di Este (PD) presso lo spazio di apprendimento TPSI/RETI -ICT LAB il laboratorio 65 dedicato alla DIDATTICA CON LEGO, momento-occasione di formazione per i docenti dell’ambito 22 di Padova.
Ho iniziato in qualità di tutor mercoledì 16 ottobre 2019 all’ITIS Euganeo di Este (PD) presso lo spazio di apprendimento STEMSPA-ICT LAB il laboratorio 62 dedicato alla CREATIVITÀ CON IL TINKERIG, momento-occasione di formazione per i docenti dell’ambito 22 di Padova.
Tutor Nicola e Formatore Irene Foto Maria Ferro , docente di scuola Primaria
Il laboratorio di tecnologie didattiche 62 affronta la tematica del Tinkering e della robotica educativa con un percorso , a forte connotazione pratica, sviluppato per esaltare la creatività, il lavoro di gruppo, l’apprendimento “peer to peer”, la manualità e la condivisione, e base per sviluppare il pensiero computazionale.
Borsetta-gadget-design Irene Foto Emanuela Gemmo – docente scuola primaria
Il tinkering nel campo educativo è un potenziale motore di creatività, coinvolgimento e innovazione nell’apprendimento delle discipline STE(A)M. Il laboratorio presenta il tinkering come efficace strumento didattico per impegnarsi nell’esplorazione di concetti, pratiche e fenomeni utilizzando strumenti tecnologici a bassa tecnologia ad una forte dimensione estetica, determinante per l’auto espressione degli alunni/studenti.
Nel laboratorio il tinkering viene legato allo storytelling, come strumento per la creazione dei personaggi della storia … E allo stesso tempo rifletteremo assieme su come riportare in classe le diverse attività svolte nel laboratorio in modo pratico e divertente attraverso un laboratorio creativo.